Clementina è nata a Fiumicino, un comune che si estende su una superficie di 222 chilometri quadrati, tra mare e terra.
LIEVITI, TERRITORIO E MARE
ANTIPASTI

PIZZA

DOLCI

RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
RUSTICHELLI PEZZETTA
Il Progetto
Un locale moderno, situato davanti alla passerella di Fiumicino: Clementina è stata aperta a dicembre 2021 da Luca Pezzetta e Jacopo Rocchi del Bar Pasticceria Rustichelli. Pezzetta lavora con il pescato giornaliero, che acquista all’asta del pesce di Fiumicino, direttamente dalle barche dei pescatori e attraverso un’intensa collaborazione con le aziende locali. Il pizzaiolo di Clementina gestisce diversi lieviti naturali, che donano al prodotto finale un’inconfondibile caratteristica: i suoi impasti sono realizzati con farine macinate a pietra da grani antichi siciliani. Topping cucinati sul momento, l’uso del barbecue, l’introduzione dei “salumi di mare” e della frollatura del pesce fatti in casa: il menu di Clementina stupisce per materie prime, tecniche d’impasto e cotture.

QUADRUCCIO | PADELLINO | FOCACCIA AGRICOLA | CORNETTO SALATO
GLI ANTIPASTI




ARRIVA LEI
LA PIZZA ROMANA
FRITTI
ll supplì quadro cacio, pepe e tartare di crostacei dell’asta del pesce, il supplì sfera con coda alla vaccinara: i fritti di Clementina sono avvolti da una panatura fatta in casa di cereali e pane raffermo cotto nel forno a legna.